Inquadramento normativo
Il principale riferimento normativo nazionale per la definizione del percorso tecnico-amministrativo di bonifica dei siti contaminati (tappe procedimentali, ruoli, tempistiche e sanzioni) è costituito dal titolo V (Bonifica di siti contaminati) della parte quarta del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale), cui si rimanda nella versione aggiornata vigente.
Nell’ambito della procedura di bonifica dei Siti contaminati di Interesse Nazionale (SIN), attribuita alla competenza del Ministero della Transizione Ecologica ai sensi dell’art. 252 del suddetto decreto legislativo, si è spesso resa necessaria la definizione di linee guida tecniche o protocolli operativi da parte di Enti tecnici di supporto, nonché l’emissione di specifiche circolari e/o atti di indirizzo da parte dell’Autorità competente, solitamente a chiarimento di tematiche trasversali che risultano condizionare l’avanzamento dei procedimenti amministrativi.
Nella presente sezione si rende disponibile una rassegna aggiornata, in forma tabellare, dei documenti tecnico-normativi o di indirizzo che concorrono alla corretta gestione del percorso di bonifica nei SIN, con indicazione di autori e destinatari, nonché di note, parole chiave e riferimenti amministrativi funzionali alla ricerca (facilitata da strumenti-base di filtro/ricerca e ordinamento sui campi); ogni documento consultabile o scaricabile è riconducibile ad una delle seguenti tipologie:
- decreti ministeriali
- decreti direttoriali
- note/circolari o atti di indirizzo
- linee guida o riferimenti tecnici
La rassegna normativa risulta aggiornata ad febbraio 2022; ulteriori modifiche e integrazioni saranno segnalate tra le news del portale. Per accedere alla rassegna corrente, clicca QUI.