Officina Grande Riparazione ETR di Bologna
Inquadramento Geografico Ambientale
Il Sito di Interesse Nazionale di “Officina Grande Riparazione ETR Bologna” comprende un’area di superficie pari a circa 13 ha ubicata nel Comune di Bologna.
Sintesi della Storia produttiva del Sin
A partire dai primi del 900 le attività produttive svolte nel sito, attualmente inattivo, sono sempre state relative a manutenzione di elettrotreni di diverse tipologie. Tra le attività svolte nel sito sono state effettuate lavorazioni che prevedevano l’uso di materiali contenti amianto.
Principali problematiche ambientali
Il sito è stato individuato in considerazione della rilevanza del rischio sanitario e ambientale derivante dalla presenza di amianto.
Perimetrazione del Sin e programmazione negoziata
Il sito della “Officina Grande Riparazione ETR di Bologna” è stato è stato incluso nell’elenco dei siti di bonifica di interesse nazionale dalla legge n.205 del 27 dicembre 2017.
Il perimetro del SIN è stato definito con decreto del Ministro dell’Ambiente del 29 gennaio 2019.