1 Agosto 2023
Presentazione delle Linee Guida, elaborate dalla Linea L3 di MIR, sull’applicazione del principio comunitario “chi inquina paga” rivolto a tutte le Amministrazioni competenti nell’ambito dei procedimenti di cui all’art. 244 del decreto legislativo n.152/2006
“Mettiamoci in RIGA” e “CreiamoPA sono i due Progetti su fondi comunitari con i quali il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha voluto realizzare una strategia complessiva di rafforzamento della capacità amministrativa, dell’efficienza della Pubblica Amministrazione e della governance multilivello. Nell’ambito del Progetto MIR, la Direzione D.G.U.S.S.R.I ha prodotto, tra le varie Attività di intervento della Linea L3, le Linee Guida sull’applicazione del principio comunitario “chi inquina paga”, rivolte a tutte le Amministrazioni competenti nell’ambito del procedimento di cui all’art. 244 del decreto legislativo n. 152/2006. Il Ministero e la stessa Direzione hanno voluto fornire un ulteriore strumento a supporto degli Enti coinvolti nei procedimenti di bonifica dei Siti di Interesse Nazionale (SIN). Un documento strategico e fondamentale non solo per le Province e, in generale, per i soggetti competenti ai sensi dell’art. 244, ma anche per il Ministero, il quale ha chiaramente voluto porre “sotto i riflettori” i procedimenti 244 in quanto indispensabili per una gestione efficace dei procedimenti di bonifica nei SIN. Un lavoro impegnativo, portato avanti dal gruppo di lavoro della Linea L3, di costruzione di un rapporto proficuo con le Amministrazioni Provinciali e Regionali finalizzato al rafforzamento della governance ambientale, espressamente voluto dalla Direzione e dal Progetto “Mettiamoci in RIGA – Rafforzamento Integrato Governance Ambientale.
L3-Linee-guida
